REGOLAMENTO
Phurore un game show musicale che premia chi riesce a divertirsi di più.
I concorrenti, attraverso il sito web, potranno iscriversi al gioco accedendo ad una pagina web proiettata al pubblico.
Ogni concorrente dovrà scegliere tra diverse coppie di categorie "sfidanti" a quale di esse appartiene (es. Cuore contro Cervello, Freddo contro Caldo, Pizza contro Sushi e così via).
Definite le proprie categorie, parte il gioco.
Il conduttore presenta diverse manche in cui metterà in sfida le coppie di categorie "sfidanti".
I giochi ovviamente avranno a che fare con la musica e saranno superabili solo se una categoria sarà più brava dell'altra opposta a cantare/interpretare/muoversi/divertirsi in ogni prova.
La particolarità sta nel fatto che si farà squadra con persone sempre diverse che magari la volta successiva possono essere avversarie. L'obiettivo è far vincere la manche alla propria categoria così da totalizzare per sé un punteggio alto alla fine dei giochi e vincere il premio finale in palio.
Il gioco è aperto generalmente a serate gioco da locali, ma anche per eventi, team building e festa e la sua composizione è abbastanza leggera e allegra: non serve organizzarsi in squadre, visto che le squadre saranno definite dalle categorie di appartenenza e non serve alcuna preparazione culturale, si giocherà con la musica e ogni sua derivazione, al fine di passare una serata divertente gareggiando con/contro i propri amici e nuove conoscenze.
Phurore è un format con diverse manche, ognuna con un suo gioco musicale e una coppia di categorie sfidanti.
Necessaria strumentazione audio, video e luci per la buona riuscita del gioco e buona connessione per l'utilizzo dello smartphone allo start del gioco da parte dei concorrenti.
Alla fine di tutte le manche vincerà il concorrente che avrà guadagnato il punteggio più alto.